Le esigenze dei professionisti sono diverse da quelle dei privati, e per tale motivo è consigliabile utilizzare un conto corrente dedicato, un conto corrente business.
Infatti, pur non essendo obbligatorio per legge, questo strumento aiuta il libero professionista a gestire il denaro in modo efficace e ad effettuare tutte le operazioni necessarie per la propria attività.
Il professionista può, quindi, utilizzare un conto corrente tradizionale, ma con il conto corrente business gode di vantaggi importanti grazie ai servizi dedicati presenti nei conti business.
In questo articolo vedremo quali sono i migliori conti correnti per professionisti, quali sono le funzionalità e i servizi dedicati al business e quali fattori prendere in considerazione nella scelta di un conto corrente.

Indice articolo
Migliori Conti Correnti per Liberi Professionisti

- Canone: gratuito in promozione, poi a partire da €7 al mese
- Carta di pagamento: Carta Tot dual-mode Visa gratuita
- Interessi attivi: non previsti
Pagamento F24
Attivazione conto con procedura online
CANONE GRATIS IL PRIMO MESE

- Canone: da 9 a 249 €
- Bollo: 0€ (professionisti - sopra i 5000€: 34,2€)
- Prelievi ATM: 1€
- Bonifici: 0€
- C. di credito: non prevista
- C. di debito: 0€
Adatto per: professionisti, freelance, ditte individuali, società.
FINO A 5 CARTE DI DEBITO INCLUSE

- Canone: €2,90
- Bollo: €2 se saldo < a €77,46
- Circuito: Mastercard
- Limite ricarica: Illimitata
- Limite spesa: €50.000
- Limite prelievo: €1.000/giorno
Promo: €20 di benvenuto
Prelievi sempre gratuiti in Italia e all’estero
10 bonifici istantanei al mese gratuiti
Cosa può offrire un Conto Corrente per Professionisti?
Il conto corrente per professionisti altro non è che un conto tradizionale con funzionalità aggiuntive dedicate alla gestione dell’attività lavorativa.
Prevede, quindi, le classiche funzionalità e i servizi standard come l’invio di bonifici, il pagamento delle utenze e le carte di pagamento. Però in più possono esserci numerosi servizi accessori come il Pos per ricevere i pagamenti dalle carte di credito o di debito, gli F24 e tanto altro.
A queste funzionalità aggiuntive corrisponde anche un costo superiore rispetto al conto personale, ma sono disponibili anche conti correnti a costo zero che permettono al professionista di risparmiare sul canone o sulle commissioni.
Caratteristiche del Conto Corrente Online per Professionisti
Tra i migliori conti correnti per professionisti troviamo i conti correnti online caratterizzati da:
- Gestione del conto flessibile e autonoma da smartphone o da pc
- Costi fissi e costi variabili inferiori rispetto ad un conto tradizionale
Si tratta di un conto corrente aziendale normale, con le medesime funzionalità di un conto tradizionale, ma che offre la libertà di gestire il conto e di effettuare le operazioni ovunque e in ogni momento, e a costi decisamente ridotti.
Come scegliere un conto corrente per professionisti
Per scegliere lo strumento più adatto alle proprie esigenze bisogna valutare alcuni fattori fondamentali:
- Servizi e funzionalità che devono rispondere alle esigenze del professionista
- Affidabilità della banca
- Costi fissi e variabili, oltre a sconti e offerte che possono azzerare o ridurre i costi
- Digital banking che offre la flessibilità di gestire il conto in autonomia senza dover andare allo sportello
- Mezzi di pagamento, con carte di credito e di debito, bonifici, SDD e assegni
Bisogna, quindi, trovare il giusto equilibrio tra servizi necessari e costi.