Anche il mondo delle partite Iva ha bisogno di un conto corrente dedicato per gestire al meglio la propria attività.
Infatti, pur non essendo obbligatoria l’apertura di un conto corrente business per i titolari di partita Iva, questi conti dedicati offrono grandi vantaggi che vedremo all’interno di questo articolo.
Di questa categoria fanno parte le ditte individuali, come artigiani e commercianti, professionisti, lavoratori autonomi e freelance, di conseguenza può essere importante avere accesso a servizi specifici per il business.
Vediamo adesso quali sono i migliori conti correnti per partite Iva e quali sono i fattori da considerare prima di aprire un nuovo conto corrente dedicato.

Indice articolo
Migliori Conti Correnti per Partita Iva
Vediamo insieme quali sono i migliori conti correnti per Partita Iva suddivisi per Ditte Individuali e per Professionisti/Freelance.
Migliori Conti Correnti per Ditte Individuali

- Canone: da 9 a 249 €
- Bollo: 0€ (professionisti - sopra i 5000€: 34,2€)
- Prelievi ATM: 1€
- Bonifici: 0€
- C. di credito: non prevista
- C. di debito: 0€
Adatto per: professionisti, freelance, ditte individuali, società.
FINO A 5 CARTE DI DEBITO INCLUSE

- Canone: gratuito in promozione, poi a partire da €7 al mese
- Carta di pagamento: Carta Tot dual-mode Visa gratuita
- Interessi attivi: non previsti
Pagamento F24
Attivazione conto con procedura online
CANONE GRATIS IL PRIMO MESE

- Canone: €2,90
- Bollo: €2 se saldo < a €77,46
- Circuito: Mastercard
- Limite ricarica: Illimitata
- Limite spesa: €50.000
- Limite prelievo: €1.000/giorno
Promo: €20 di benvenuto
Prelievi sempre gratuiti in Italia e all’estero
10 bonifici istantanei al mese gratuiti
Migliori Conti Correnti per Professionisti e Freelance

- Canone: da 9 a 249 €
- Bollo: 0€ (professionisti - sopra i 5000€: 34,2€)
- Prelievi ATM: 1€
- Bonifici: 0€
- C. di credito: non prevista
- C. di debito: 0€
Adatto per: professionisti, freelance, ditte individuali, società.
FINO A 5 CARTE DI DEBITO INCLUSE

- Canone: da €5 a €21 al mese + Iva
- Bollo: €34,20 o €100 se giacenza > €5000
- Circuito: Visa
- Carta di debito: fino a 2 carte fisiche e 2 carte virtuali incluse
- Carta di credito: Non prevista
- Prelievi ATM: 2 gratis poi €2 ad operazione
- Interessi attivi: Non previsti
2 tipologie di conto disponibili
Fino al 2% di cashback
CANONE GRATUITO FINO A 6 MESI

- Canone: gratuito in promozione, poi a partire da €7 al mese
- Carta di pagamento: Carta Tot dual-mode Visa gratuita
- Interessi attivi: non previsti
Pagamento F24
Attivazione conto con procedura online
CANONE GRATIS IL PRIMO MESE

- Canone: €2,90
- Bollo: €2 se saldo < a €77,46
- Circuito: Mastercard
- Limite ricarica: Illimitata
- Limite spesa: €50.000
- Limite prelievo: €1.000/giorno
Promo: €20 di benvenuto
Prelievi sempre gratuiti in Italia e all’estero
10 bonifici istantanei al mese gratuiti

- Canone: 0 euro/mese base - 9,90 euro/mese you
- Circuito: Mastercard
- Limite Ricarica: Illimitato
- Limite Spesa: 5000€ / giorno
- Limite Prelievo: 2500€ / giorno
Promo: Invita Amico e ricevi ricompensa
Cashback sugli acquisti
CANONE ZERO!

- Canone: 0 euro/mese base - 9,90 euro/mese you
- Circuito: Mastercard
- Limite Ricarica: Illimitato
- Limite Spesa: 5000€ / giorno
- Limite Prelievo: 2500€ / giorno
Promo: Invita Amico e ricevi ricompensa
Cashback sugli acquisti
Assicurazione inclusa e offerte partner (versione You)
A cosa serve il conto corrente per Partita Iva
Avere un conto corrente dedicato esclusivamente all’attività professionale comporta sicuramente alcuni vantaggi:
- consente una migliore gestione delle finanze.
- permette di tenere ben distinte le spese professionali e le spese personali;
- agevola il controllo da parte dell’Agenzia delle Entrate.
- permette di avere immediato riscontro della situazione e di vedere in tempo reale l’andamento dell’attività.
Caratteristiche del Conto Corrente per Partita Iva
Le banche solitamente prevedono costi più elevati per i conti correnti Business per i titolari di partita IVA, a cui si aggiungono ulteriori costi a seconda delle diverse esigenze e servizi offerti.
Non mancano, tuttavia, prodotti come il conto corrente partita Iva a canone zero, bollo gratis a carico della banca, libretto di assegni e canone carte di credito azzerabile.
Esistono conti economici per ogni esigenza, che includono carte gratuite, servizio POS, buoni carburante, buoni acquisto da utilizzare online e persino l’accesso diretto da parte del commercialista.
Ma ciò che caratterizza il conto corrente per professionisti e ditte individuali, è che alle operazioni tipiche di conto corrente si affiancano servizi supplementari come gestionali online per ordinare e archiviare le fatture.
Pertanto, i liberi professionisti possono accedere all’area privata della propria banca in ogni momento e in qualunque luogo tramite i servizi di Internet Banking, pagare i tributi tramite F24, MAV, RAV e bollettini postali senza spostarsi dall’ufficio, anche via APP mobile protetta da apposito protocollo di sicurezza.
Come scegliere il conto corrente per Partita Iva
Per scegliere il giusto strumento per la gestione del proprio business è importante valutare alcuni importanti fattori, come:
- Funzionalità incluse e accessorie
- Prezzo
- Home banking
- Pagamento degli F24
- Strumenti di pagamento
Inoltre, i professionisti e le ditte individuali hanno, a differenza delle società, l’opportunità di aprire un conto corrente per Partita Iva a zero spese, eliminando la maggior parte dei costi previsti per la tenuta del conto.