Conticorrentiaziendali.it

Revolut Business

Francesco Emanuele
Esperto di conti correnti
aggiornato il: 12 Dicembre 2021

Tra i conti correnti più innovativi per il business spicca Revolut Business, un conto corrente multivaluta destinato ad aziende di piccole e grandi dimensioni oltre ai liberi professionisti.

Questo conto corrente è pensato per le aziende e i professionisti che lavorano non solo nel territorio italiano, ma anche in una realtà internazionale.

Revolut Business propone due diversi conti correnti: Revolut Business Freelance e Revolut Business Aziende.

Per il conto Freelance sono previsti tre piani: Free, Professional e Ultimate. Invece, per il conto Aziende i piani sono quattro: Free, Enterprise, Grow e Scale.

Continua a leggere per scoprire tutti i costi, i servizi e i vantaggi previsti per i due conti correnti.

Recensione Revolut Business

Conto Revolut Business in sintesi

Conto Corrente
Caratteristiche
Voto / Vantaggi
Attivazione Gratis
Registrazione sempre attiva h24
Conto Corrente Revolut Business
  • Canone: Gratuito per i piani Free
  • Costo apertura conto: 0 €
  • Pagamenti: Illimitati verso tutti i conti Revolut Business
  • C. di debito: Mastercard Business, inclusa nel conto

Per PMI e Freelance

Attivazione conto con procedura online

ACCESSO AI MEMBRI DEL PROPRIO TEAM

Caratteristiche generali

  • Partita Iva: necessaria una partita IVA, anche da freelance
  • Canone annuo: 0€
  • Carte: min. 1 MasterCard Business
  • Pagamenti Int: nessuna commissione
  • Open API e integrazione nativa con software di lavoro come Slack e Zapier

Revolut Ltd è una società finanziaria nata a Londra nel luglio del 2015 ed ha ottenuto l’approvazione da parte della Banca Centrale Europea per l’immissione sul mercato finanziario dei suoi servizi per privati, profili business e liberi professionisti.

La società è attiva in ben 42 Paesi europei e ha una buona solidità finanziaria. Infatti, nei suoi 5 anni di attività ha raggiunto oltre 7 milioni di clienti e 100.000 aziende. Attualmente il conto non è disponibile per enti pubblici, enti di beneficenza, fondazioni e cooperative.

Il conto corrente Revolut Business, destinato a tutti i titolari di Partita Iva, rende possibile ricevere denaro in 30 valute diverse, ed inoltre i trasferimenti di denaro non comportano alcuna commissione.

I titolari del conto Business ricevono una o più carte prepagate MasterCard per effettuare prelievi di contanti e pagare nei negozi in Italia e all’estero, ma è anche possibile creare carte virtuali.

Il conto corrente aziendale di Revolut è virtuale, ciò significa che può essere gestito comodamente dall’app su smartphone o tablet, ma anche dal web.

Piani tariffari

Come anticipato, il Conto Revolut Business è pensato per due categorie: ditte individuali e imprese.

Si tratta, in entrambi i casi, di conti business online con carta di pagamento, quindi è sempre prevista la possibilità di effettuare quasi tutte le operazioni bancarie normalmente prevista con questa tipologia di strumenti.

Conto Revolut Business Freelancer

Revolut Freelancer è dedicata ai lavoratori autonomi, liberi professionisti e ditte individuali e si articola in tre piani tariffari:

  • Free (gratuito)
  • Professional (€ 7/mese)
  • Ultimate (€25/mese)

La sottoscrizione di questo piano consente di avere due carte fisiche oltre alle carte virtuali, mentre con il piano Ultimate si riceve anche una carta in metallo.

 
Revolut Business Freelancer Free
Revolut Business Freelancer Professional
Revolut Business Freelancer Ultimate
Membri del team
Membri del team

2

2

Illimitati

Carte incluse
Carte incluse

2

2

2

Bonifici SEPA gratuiti
Bonifici SEPA gratuiti

5

20

100

Bonifici esteri gratuiti
Bonifici esteri gratuiti 0

5

10

 

I tre piani tariffari si differenziano principalmente per il numero di operazioni gratuite che è possibile effettuare nel corso del mese. Nello specifico, il piano free prevede fino ad un massimo di 5 bonifici nazionali, mentre la versione Professional estende questo limite a 20 bonifici al mese, mentre Ultimate ne prevede 100 gratuiti al mese.

Nel piano free non è contemplata la possibilità di invio gratuito di bonifici all’estero, mentre il piano Professional consente l’invio di un massimo di 5 bonifici gratuiti e Ultimate 10 ; superata questa soglia si applicano le tariffe comuni a tutti piani.

Una ulteriore differenza tra i due piani della carta freelance la ritroviamo anche per le operazioni di cambio che è possibile effettuare gratuitamente. Infatti il piano free non prevede alcun tipo di operazione, mentre il piano Professional ha una soglia di operatività gratuita fino a € 5000 al mese o equivalenti in altra valuta, mentre Ultimate prevede una soglia di €10000 al mese.

Inoltre, la sottoscrizione del piano Professional e Ultimate consente di usufruire di alcune funzionalità aggiuntive, come la possibilità di accesso multiutente e alcuni comandi di approvazione e gestione delle spese.

Conto Revolut Azienda

Il conto Revolut Azienda prevede la possibilità di scegliere fra quattro piani ed in particolare tra un piano gratuito e tre a pagamento, con canone mensile.

I piani sottoscrivibili sono:

  • Free: gratuito
  • Grow: 25 euro/mese o 228€ all’anno
  • Scale: 100 euro/mese o 948 € all’anno
  • Enterprise: personalizzato in base alle esigenze

Anche in questo caso, i diversi piani si distinguono sostanzialmente per il numero di operazioni gratuite incluse nel canone.
Con il piano Free, gratuito, è possibile effettuare un numero limitato di operazioni al mese.

In particolare nel piano sono inclusi cinque bonifici locali, ma non sono previsti bonifici internazionali e operazioni di cambio valuta. Pertanto, questa tipologia di operazioni è da intendersi a pagamento secondo le tariffe comuni a tutti piani.

 
Revolut Business Azienda Free
Revolut Business Azienda Grow
Revolut Business Azienda Scale
Revolut Business Azienda Enterprise
Pagamenti illimitati verso tutti i conti Revolut Business
Pagamenti illimitati verso tutti i conti Revolut Business
Accesso Membri Team
Accesso Membri Team

2

10

30

Illimitati

Bonifici Locali Gratuiti
Bonifici Locali Gratuiti

5

100

1000

Illimitati

Bonifici Internazionali Gratuiti
Bonifici Internazionali Gratuiti

10

50

Illimitati

Cambio
Cambio

30 valute differenti

30 valute differenti

30 valute differenti

30 valute differenti

Carte Virtuali
Carte Virtuali
Limite FX al tasso reale
Limite FX al tasso reale

Fino a 10.000 €

Fino a 50.000 €

Illimitato

Commissione Prelievi ATM
Commissione Prelievi ATM

2%

2%

2%

2%

Pagamenti in Blocco
Pagamenti in Blocco
Assistenza Prioritaria 24h/24
Assistenza Prioritaria 24h/24
Gestione Semplificata delle Spese
Gestione Semplificata delle Spese
Conti locali in GBP ed EURO
Conti locali in GBP ed EURO
 

Piano Free

Nello specifico, il piano Free comprende:

  • La possibilità di effettuare pagamenti infiniti verso altri conti Revolut a costo zero;
  • L’accesso a 2 membri del team al conto e alle sue funzioni;
  • 5 bonifici locali gratuiti;
  • Cambi in 30 valute;
  • IBAN per bonifici internazionali;
  • Conti locali in GBP ed EURO;
  • Carte virtuali;
  • Carte di debito prepagate utilizzabili anche per effettuare dei prelievi da ATM con una commissione del 2%.
Conto Corrente Revolut Business
Apri il conto »

Piano Grow

Il piano Grow, invece, dietro il corrispettivo del pagamento di un canone mensile pari a € 25 consente di inviare gratuitamente fino a 100 bonifici SEPA e 10 in area extra locale.

Questo piano dà la possibilità di effettuare cambi da e verso la valuta del conto fino ad un massimo di 10.000 euro al mese, soglia al di sopra della quale si applicano le tariffe comuni.

Per quanto riguarda le funzioni, il conto Grow consente di accedere all’assistenza prioritaria e permette di utilizzare diverse funzioni utili per la gestione dell’account, come l’autorizzazione delle spese, l’approvazione dei pagamenti o l’effettuazione di pagamenti in blocco.

Nello specifico, il piano Grow comprende:

  • Pagamenti gratuiti infiniti verso i conti Revolut Business;
  • 10 membri del team gratuiti;
  • 100 bonifici locali gratuiti;
  • 10 bonifici internazionali gratis;
  • Limite FX al tasso reale sino a 10 mila euro;
  • Cambi in 30 valute differenti;
  • IBAN per bonifici internazionali;
  • Carte Virtuali;
  • Carte di debito prepagate utilizzabili anche per effettuare dei prelievi da ATM con una commissione del 2%;
  • Pagamenti in Blocco, ovvero la possibilità di effettuare più pagamenti contemporaneamente;
  • Assistenza prioritaria 24 su 24;
  • Gestione semplificata delle spese;
  • Conti locali in GBP ed EURO.
Conto Corrente Revolut Business
Apri il conto »

Piano Scale

Il piano Scale è dedicato a chi ha un’azienda o impresa già ben avviata e strutturata e che opera su mercati più ampi.

Il costo del conto è di 100 euro al mese e le sue funzioni sono simili al precedente, ma si differenzia da questo per quanto riguarda le operazioni gratuite.

In particolare è possibile effettuare fino a 1.000 bonifici locali e 50 internazionali, mentre i cambi tra valute sono gratuiti fino alla soglia di 50.000 euro mensili.

Nello specifico, il piano Scale comprende:

  • Pagamenti illimitati verso tutti i conti Revolut Business;
  • Accesso gratuito a 30 membri del team;
  • 1000 bonifici gratuiti locali;
  • 50 bonifici internazionali gratuiti;
  • Limite FX al tasso reale sino a 50 mila euro;
  • Cambi in 30 valute differenti;
  • Pagamenti in Blocco, ovvero la possibilità di effettuare più pagamenti contemporaneamente;
  • Gestione semplificata delle spese;
  • Carte di debito prepagate utilizzabili anche per effettuare dei prelievi da ATM con una commissione del 2%;
  • Carte virtuali;
  • Assistenza prioritaria 24 su 24;
  • Conti in GBP e EUR.
Conto Corrente Revolut Business
Apri il conto »

Piano Enterprise

Il piano Enterprise è l’offerta di livello più elevato disponibile per Revolut Azienda, ed è diretta ad aziende e PMI molto grandi che gestiscono business importanti e che, quindi, necessitano di parametri dedicati e di funzioni molto più ampie.

Il Conto Enterprise prevede un costo che viene concordato tra l’azienda e il cliente in base alle necessità.

L’elevato canone mensile concordato consente, tuttavia, di operare sulle carte aziendali senza alcun limite, né per numero né per tipologia di operazioni effettuate.

Nello specifico, il piano Enterprise comprende:

  • Pagamenti illimitati verso ogni conto corrente Revolut Business;
  • Accesso gratuito a membri illimitati;
  • Bonifici gratuiti locali illimitati;
  • Bonifici internazionali gratuiti illimitati;
  • Limite FX al tasso reale illimitato;
  • Cambi in 30 valute differenti;
  • Pagamenti in Blocco, ovvero la possibilità di effettuare più pagamenti contemporaneamente;
  • Gestione semplificata delle spese;
  • Carte di debito prepagate utilizzabili anche per effettuare dei prelievi da ATM con una commissione del 2%;
  • Carte virtuali;
  • Assistenza prioritaria 24 su 24;
  • Conti in GBP e EUR.
Conto Corrente Revolut Business
Apri il conto »

Come aprire un conto corrente Revolut Business

Aprire un conto corrente con Revolut Business si presenta molto semplice grazie a una procedura completamente online che può essere gestita dal proprio PC.

Il processo di registrazione è in inglese; basta compilare online il modulo presente sul sito – sono sufficienti 10 minuti per farlo – e nell’arco di circa una settimana il conto Revolut Business è attivo.

Per l’apertura del conto Revolut Business bisogna:

  1. Accedere al sito ufficiale
  2. Procedere alla registrazione del profilo con e-mail e password
  3. Attendere la conferma di avvenuta registrazione
  4. Scegliere il piano migliore in base alle proprie esigenze
  5. Registrare i dati aziendali
  6. Registrare e inviare i documenti della società e quelli personali
  7. Fare un versamento sul conto Revolut Business aperto
  8. Dopo i primi 14 giorni di prova fare il pagamento in base al piano mensile prescelto
Il sito è attivo h24 quindi in qualunque momento è possibile chiedere l’attivazione del proprio conto.
Conto Corrente Revolut Business
Apri il conto »
 

Le carte di pagamento

  • Emittente: Revolut Ltd
  • Circuito: Mastercard
  • Tipo di carta: Carta prepagata con Iban
  • Conto corrente abbinato: No
  • Limiti: ricarica annuale illimitata, pagamenti illimitati, 3000£/giorno prelievi (o equivalente in euro/altra valuta)
  • Contactless: Si
Carta Mastercard di Revolut Business

La carta prepagata Revolut Business è emessa da Revolut Ltd, una società con sede nel Regno Unito, ma autorizzata ad operare anche sul mercato italiano.

Si tratta quindi a tutti gli effetti di una carta prepagata estera, che qualsiasi professionista o azienda con sede in Italia puoi sottoscrivere, senza alcun tipo di problemi o limitazioni.

Ulteriore vantaggio è la presenza del codice IBAN, che consente di ricevere ed inviare pagamenti.

Essendo una carta prepagata, non necessita l’appoggio a nessun tipo di conto, e ciò rappresenta un indubbio vantaggio sotto un duplice aspetto: per i liberi professionisti che vogliono avere uno strumento di pagamento dedicato esclusivamente alla propria professione, e per le aziende che vogliono differenziare entrate ed uscite o dotare i propri collaboratori e dipendenti di uno strumento di pagamento autonomo ma al tempo stesso facile da amministrare.

Revolut Business è disponibile nella versione Freelance, dedicata ai professionisti e nella versione Azienda. Le due diverse tipologie si differenziano per alcuni aspetti ma hanno anche una serie di caratteristiche comuni:

 

Costi

  • Canone mensile: 0€ – 7 €– 25 €– 100 € – Indefinito (a seconda del piano scelto)
  • Costo di emissione: gratis
  • Costi di ricarica: gratis con bonifico, da altro account Revolut, con PayPal
  • Commissioni di prelievo: 2% dell’importo prelevato
  • Bonifici SEPA (superato il limite gratuito): € 0,20
  • Bonifici esteri (superato il limite gratuito): € 3
  • Tasso di conversione (superato il limite gratuito): 0,4%

Revolut Business può essere definita quindi come una carta-conto per la quale sono previsti una serie di prezzi diversi, ognuno dei quali afferisce ad uno specifico piano tariffario.

Sono disponibili infatti cinque diversi canoni mensili ai quali corrispondono una serie di operazioni mensili comprese nel costo e alcune funzioni diversificate in base al tipo di piano.

Fondamentalmente, quindi, la differenza tra le diverse tipologie di carta-conto (legate al piano tariffario scelto) è il costo del canone mensile (che va da 0 € a indefiniti €) il quale è direttamente proporzionale al numero di operazioni gratuite che possibile effettuare mensilmente.

Pertanto, ovviamente, le operazioni gratis sono in numero molto limitato nelle versioni gratuite della carta, mentre raggiungono numeri progressivamente maggiori al crescere del canone stesso.

Superato il limite consentito dal singolo piano tariffario per le operazioni gratuite, viene applicato un costo fisso e determinato uguale per tutti i piani tariffari.

Il costo di emissione della carta Revolut Business è totalmente gratuito, come lo sono anche la spedizione e l’attivazione della carta stessa.

Ulteriore vantaggio offerto da Revolut Business è la possibilità di effettuare ricariche totalmente gratuite indipendentemente dal mezzo con il quale vengono effettuate e dall’importo della ricarica stessa che può quindi essere illimitato ed essere effettuato annualmente, fermo restando che per le ricariche che oltrepassano la soglia dei 250.000 euro, la società si riserva di effettuare verifiche sulla provenienza dei fondi.

Le modalità di ricarica sono le seguenti:

  • Carta di debito (all’apertura del conto)
  • Bonifico bancario (SEPA, SWIFT)
  • PayPal

All’apertura del conto, questo può essere ricaricato utilizzando una carta di debito, ad esempio il Bancomat (purché abilitato alle transazioni online).

Da sottolineare che tale opzione non sarà più disponibile in seguito e dovremo utilizzare necessariamente il bonifico.

La ricarica tramite PayPal prevede la necessità di registrare Revolut come conto bancario e non come carta, dunque inserendo l’IBAN associato al conto. Questa modalità richiede circa due giorni lavorativi.

Gli utenti Revolut, inoltre, possono inoltre inviarsi denaro in modalità P2P, con accredito istantaneo.

Con le versioni fisiche delle carte Revolut Business è data la possibilità di ritirare contanti presso qualsiasi sportello ATM abilitato al circuito Mastercard, circuito che permette di utilizzare con molta semplicità la carta per i prelievi sia in Italia sia all’estero. Ad ogni prelievo è applicata una commissione percentuale del 2% fissa e indipendente quindi dall’importo prelevato e dalla valuta nella quale viene effettuato il prelievo.

Conto Corrente Revolut Business
Apri il conto »

Funzionalità e servizi accessori

Senza ombra di dubbio, si può ritenere che l’aspetto probabilmente più interessante di Revolut Business sta proprio nella possibilità di ricevere e inviare pagamenti in ben 30 valute diverse senza incorrere in alcuna commissione bancaria, e ciò grazie alla creazione di sottoconti in valute differenti.

A tanto si aggiunga che il tasso di cambio utilizzato sarà sempre quello interbancario più conveniente.

L’ambizioso obiettivo di Revolut è quello di rivoluzionare il modo con cui si gestiscono i conti correnti aziendali e professionali dando ai propri utenti la possibilità di controllare e utilizzare il proprio denaro grazie all’app dedicata per app e tablet o tramite la piattaforma Web.

Altra caratteristica decisamente interessante di Revolut Business è la possibilità di integrare diverse applicazioni al proprio conto.

Una delle funzionalità più utili, infatti, è Revolut Connect che permette di integrare la piattaforma con alcuni noti software di gestione aziendale:

  • XERO o FreeAgent per la contabilità,
  • Slack per la condivisione delle informazioni,
  • Zapier per l’automazione e integrazione delle applicazioni.

E nel caso in cui l’utilizzatore finale (libero professionista o imprenditore aziendale sia dotato di capacità informatiche avanzate è anche possibile tramite l’API open source utilizzare il proprio conto anche con programmi e applicazioni private e rendere la gestione ancora più semplice.

Le domande più frequenti – FAQ

Revolut Business è sicuro?

Revolut non è una banca e quindi non ha una licenza bancaria ma la compagnia possiede, invece, una licenza britannica ed europea come istituto di moneta elettronica; tale licenza richiede che i soldi dei clienti siano collocati in una società separata.
Revolut conserva i fondi dei clienti in un conto di fiducia separato aperto presso una banca partner di livello internazionale, come, ad esempio, la Barclays Bank britannica.

Revolut Business è pignorabile?

Il conto Revolut si impegna a tutelare i fondi dei clienti, in qualità di istituto autorizzato dalla Financial Conduct Authority del Regno Unito ai sensi della Direttiva sulla moneta elettronica 2011.
Perciò Revolut non può investire con questo denaro e nessun creditore può rivalersi sui conti dei clienti.

È previsto un limite al numero delle carte fisiche che posso avere?

È possibile ordinare due carte fisiche per ciascun membro del team. La consegna standard per la prima carta di ogni membro è gratuita, mentre il costo per la seconda carta è di £ 4,99.

Dove si può trovare il servizio Revolut Business?

Revolut Business è attualmente disponibile per le società registrate e con una presenza fisica all’interno dello Spazio Economico Europeo (SEE) o in Svizzera.
La presenza fisica comporta la conferma che l’azienda richiedente opera entro tale giurisdizione, per cui è necessario fornire a Revolut una prova dell’indirizzo della sede operativa che deve risalire ai tre mesi precedenti.

La nostra opinione su Revolut Business

Si tratta di uno strumento sicuramente utile e performante per le società e i liberi professionisti che effettuano diverse transazioni all’estero.

Garantisce, infatti, la rapidità delle operazioni, l’assenza di commissioni (entro i limiti previsti dall’abbonamento mensile) e la conversione della valuta al tasso di cambio e senza maggiorazioni.

Revolut Business, inoltre, presenta anche gli indubbi vantaggi di un conto online, facilmente controllabile attraverso il proprio device, coordinando anche le operazioni fatte da eventuali collaboratori.

I vantaggi di Revolut Business, così come rappresentati, non sono a tal punto rilevanti per chi ha un giro di affari principalmente circoscritto all’Italia, per cui, in tal caso, un conto multi-valuta che facilita le transazioni da e verso l’Europa non è sicuramente l’optimum.

Pro

  • Gratuita (piano Free)
  • Plafond illimitato
  • Ricariche gratuite
  • Tassi di cambio

Contro

  • Assistenza via chat in inglese
  • Registrazione in inglese

Contatti

sito web: www.revolut.com/it-IT

Assistenza clienti: chat con operatore dall’app (in inglese)

telefono: 442033228352

Conto Corrente Revolut Business
Apri il conto »
 

Foglio informativo

scarica fileScarica foglio informativo

Miglior Conto Business

Conto corrente Qonto
Provalo Gratis »
✔️ Provalo Gratis per 30gg!
✔️ Contabilità semplificata
✔️ POS su richiesta
✔️ Carte di debito aggiuntive
✔️ Ideale per Società, Ditte, Professionisti e Freelance