Conticorrentiaziendali.it

Hype Business

Redazione

Liberi professionisti e ditte individuali hanno un nuovo strumento a disposizione per gestire il proprio business in modo comodo ed economico: la carta conto Hype Business.

La società fintech, già molto popolare per la sua carta conto per privati, ha deciso di allargare il suo ventaglio di prodotti e di aprire anche ai professionisti e ditte individuali in possesso di partita IVA italiana.

La carta conto Hype Plus è uno strumento digitale, quindi facile da gestire direttamente da smartphone, ma soprattutto economico e affidabile. Se stai cercando una carta per gestire le finanze del tuo business, continua a leggere la nostra recensione per scoprire se Hype Business è la scelta più adatta.

Carta Hype Business in sintesi

Carta conto
Caratteristiche
Voto - Vantaggi
Attivazione
Per ditte individuali e professionisti
Hype Business
  • Canone: €2,90
  • Bollo: €2 se saldo < a €77,46
  • Circuito: Mastercard
  • Limite ricarica: Illimitata
  • Limite spesa: €50.000
  • Limite prelievo: €1.000/giorno
PROMO LAMPO

Promo: €20 di benvenuto

Prelievi sempre gratuiti in Italia e all’estero

10 bonifici istantanei al mese gratuiti

Caratteristiche generali

  • Istituto bancario: Hype S.p.A.
  • Adatto per: libero professionista, freelance, ditta individuale
  • Operatività: online
  • Canone: €2,90 al mese
  • Bollo: €2 se saldo < a €77,46
  • Carta: Mastercard gratuita
  • Mobile baking e servizi alert: SMS, push, e-mail, app

La carta Business di Hype è pensata per rendere ancora più semplice la gestione delle spese e delle entrate di un’attività. Un prodotto smart, comodo, facile da gestire ed economico.

La carta, dotata di Iban italiano, si appoggia al circuito MasterCard per effettuare acquisti in tutto il mondo. Dotata di tecnologia contactless, la carta può essere anche associata a Google Pay e Apple Pay per pagare direttamente da smartwatch e smartphone.  

Con Hype Business si possono pagare gli f24, prelevare contanti in tutto il mondo, effettuare bonifici SEPA e bonifici istantanei, monitorare le spese, creare salvadanai e pagare online e in negozio anche in modalità contactless.

Ma non è tutto. Infatti, con la carta conto Hype Business sono incluse anche funzionalità pensate per la gestione dell’attività.

Sicura e affidabile, la carta Business offre anche la possibilità di avere accesso alle polizze assicurative del partner Lokky.

Costi

Una delle caratteristiche principali di questa carta business riguarda proprio i costi, fissi e mobili. Infatti, si tratta di uno degli strumenti dedicati al business più economici del mercato. Ma vediamo nel dettaglio i costi.

Costi fissi

  • Spese di apertura conto: €0
  • Canone:  €2,90 al mese
  • Imposta di bollo: €2 se saldo < a €77,46

Non è prevista alcuna spesa per la richiesta della carta, mentre il canone mensile è di appena €2,90, per un totale di €34,80 all’anno.

L’imposta di bollo è prevista per l’invio dell’estratto conto se il saldo supera a fine periodo il limite stabilito dalla legge di €77,46.

Costi variabili

  • Bonifico SEPA:  gratuito
  • Bonifico SEPA istantaneo: 10 gratuiti al mese, poi €2
  • Bonifico extra SEPA:  Non disponibile
  • Canone carta di debito: gratuito
  • Prelievo ATM: gratuito
  • Prelievo all’estero (UE): gratuito + tasso di cambio MasterCard + maggiorazione 1,5%
  • Invio estratto conto:  gratis
  • CBILL, PagoPA, RAV:€1
  • Pagamento bollettini in bianco e premarcato:€1,99

Anche i costi variabili sono molto convenienti, con i bonifici SEPA sempre gratuiti e ben 10 bonifici istantanei gratuiti al mese, e per quelli eccedenti il costo è di €2. Non sono, tuttavia, disponibili i bonifici extra SEPA.

I prelievi sono sempre gratuiti, anche all’estero. Tuttavia, gli sportelli esteri potrebbero applicare spese e commissioni visualizzabili al momento dell’operazione, come i tassi di cambio applicati dal circuito MasterCard e una maggiorazione dell’1,5%.

Per i bollettini postali è prevista una commissione di €1,99, che comprende €1 di spese postali, mentre i MAV sono gratuiti. I RAV hanno un costo di €1. Anche per il pagamento delle utenze è prevista una commissione di €1.

Le carte di pagamento

Carta prepagata MasterCard

  • Circuito: MasterCard
  • Canone: gratuito
  • Commissione su sportelli Bancomat: gratuito
  • Commissione paesi UE:  gratuito
  • Commissione paesi extra UE:  gratuito
  • Note:  Canone gratuito, prelievi gratuiti e senza commissioni anche all’estero
hype business carta

La carta prepagata di Hype Business è gratuita, inclusa nel canone, ed è disponibile sia nella versione virtuale che fisica.

La carta virtuale è disponibile da subito sull’app mentre la carta fisica viene spedita entro pochi giorni lavorativi dal momento della richiesta.

Con la carta fisica si può pagare nei negozi anche in modalità contactless o prelevare contanti presso gli ATM di tutto il mondo. La carta può essere anche associata a Google Pay e Apple Pay per pagare anche senza avere la carta fisica ma direttamente da smartphone.

Per chi è adatto

Hype Business è la carta conto pensata per ditte individuali e liberi professionisti possessori di partita IVA con residenza fiscale in Italia.

Può essere richiesta dai seguenti soggetti:

  • Libero Professionista
  • Altre famiglie produttrici (società non artigiana con meno di 6 addetti)
  • Società artigiana
  • Mediatori, agenti o consulenti di assicurazione
  • Società non artigiana

Non possono richiedere Hype Business le Società di capitali, le Società di persone o assimilabili  e altre forme sociali diverse dalle precedenti come associazione, ente sociale, fondazione, impresa familiare, società di fatto e azienda speciale.

È uno strumento ottimo per imprenditori, liberi professionisti e freelance che vogliono gestire separatamente le entrate e le uscite del business rispetto a quelle personali. Ma è anche ideale per chi cerca di risparmiare pur avendo a disposizione una carta conto sicura, affidabile, facile da utilizzare e da gestire.

Come richiedere la carta Hype Business?

Per richiedere la carta bastano pochi minuti e una connessione ad internet. Prima di tutto bisogna tenere a portata di mano un documento di identità a scelta tra carta di identità, passaporto, patente di guida, oltre alla tessera sanitaria.

Bisogna, poi, tenere pronto il numero di partita Iva da inserire durante la registrazione. Per richiedere la carta dovrai:

  1. Atterrare sul sito Hype e andare nella sezione business
  2. Cliccare su Registrati
  3. Cliccare su Continua
  4. Inserire i dati personali e dell’azienda inoltrando le autocertificazioni
  5. Effettuare l’identificazione tramite webcam
  6. Firmare il contratto
  7. Scaricare l’app e accedere con le credenziali

Entro pochi giorni lavorativi riceverai la carta fisica mentre la carta virtuale sarà già disponibile all’interno dell’app.

Funzionalità accessorie

Per offrire una gestione realmente a 360 gradi del business, Hype propone in partnership con Lokky, intermediario assicurativo indipendente, soluzioni assicurative per il business.

Grazie alla partnership con Lokky avrai accesso a:

  • Assicurazioni professionali con possibilità di verticalizzare su uno specifico tipo di attività (freelance, liberi professionisti)
  • Polizze per i liberi professionisti iscritti all’albo
  • Polizze cyber risk
  • Polizze per infortuni

Inoltre, con la sezione Risparmi è possibile risparmiare senza stress e senza limiti per affrontare le spese future impostando quanto e quando mettere da parte.

Invece, con la funzionalità Radar i titolari possono monitorare saldo e movimenti di tutti i conti detenuti anche presso altre banche.

Domande frequenti

Hype Business è sicuro?

La carta conto Hype Business è sicura grazie alla protezione dei dati ma anche agli alti livelli di sicurezza utilizzati per accedere all’app e per effettuare le operazioni.

Si possono fare dei bonifici periodici con Hype Business?

Si, Hype Business offre la possibilità di programmare pagamenti ricorrenti per rispettare ogni scadenza.

Ci sono limiti di ricarica con Hype Business?

Non ci sono limiti di ricarica sulla carta Hype Business. L’unico limite riguarda il numero di ricariche in contanti al giorno che non possono essere più di quattro. Il limite di ricarica in contanti è di €40.000 annui.

La nostra opinione

La carta conto aziendale di Hype Business è un ottimo strumento di pagamento e di gestione delle finanze legate all’attività di imprenditori e professionisti. Si tratta di una carta molto economica ma piena di funzionalità utili per la gestione del business.

Facile da gestire ed economica, Hype Business può facilmente diventare una delle carte per il business più popolari del mercato italiano grazie alla facilità di registrazione che non prevede particolari requisiti.

È una carta ideale soprattutto per i giovani professionisti e i giovani imprenditori che cercano uno strumento facile da gestire e, soprattutto, con pochi costi fissi e variabili.

Punti forti e punti deboli:

Pro:

  • Canone mensile economico
  • Prelievi di contante sempre gratuiti
  • 10 bonifici istantanei gratuiti al mese
  • Bonus di €20 all’iscrizione
  • Assistenza 24/7

Contro:

  • Non richiedibile per società
  • Si può aprire un solo account Business

Contatti

Sito web: www.hype.it

Chat: HypeBOT disponibile 24 ore su 24 e sul sito disponibile lunedì-venerdì 10/18 e sabato-domenica 10/16

Email: hellobiz@hype o hello@hype.it utilizzando la mail collegata al tuo conto HYPE

Whatsapp: dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e sabato e domenica dalle 8 alle 19

Foglio Informativo

scarica fileScarica foglio informativo

hype business

Miglior Conto Business

Conto corrente Qonto
Provalo Gratis »
✔️ Provalo Gratis per 30gg!
✔️ Contabilità semplificata
✔️ POS su richiesta
✔️ Carte di debito aggiuntive
✔️ Ideale per Società, Ditte, Professionisti e Freelance