Banca Popolare Etica ha pensato ad un conto corrente su misura per le startup, uno strumento rivolto alle aziende innovative che lavorano nello sviluppo digitale, il Conto Startup.
Se sei titolare di una startup e vuoi conoscere tutti i dettagli su questo conto corrente innovativo, gli strumenti inclusi, i costi previsti e tutti i vantaggi, continua a leggere la recensione.
Ti forniremo tutti gli elementi per capire se il Conto Startup di Banca Popolare Etica è la soluzione giusta per il tuo business.

Indice articolo
- 1 Conto Startup Banca Popolare Etica in sintesi
- 2 Caratteristiche generali
- 3 Costi fissi
- 4 Costi variabili
- 5 Le carte di pagamento
- 6 Come aprire un Conto Startup Banca Popolare Etica
- 7 Funzionalità e servizi accessori
- 8 Le domande più frequenti – FAQ
- 9 La nostra opinione sul Conto Startup Banca Popolare Etica
- 10 Contatti
- 11 Foglio informativo
Conto Startup Banca Popolare Etica in sintesi

- Canone: € 240 / anno (non soci) € 168/anno (soci)
- Bollo: come da normativa vigente pro - tempore
- Apertura Conto: Gratuita
- Carta di Debito: Inclusa e Gratuita
- Carta di Credito: Fino a 3 tipi diversi, da € 40 / anno a € 130
- Prelievi ATM: Gratis ATM di Banca Etica, altre banche € 1 per i soci, € 2,50 per correntisti semplici
200 operazioni gratuite / anno
Internet Banking
POS Incluso
Caratteristiche generali
- Istituto bancario: Banca Etica
- Tipo di conto: conto corrente aziendale
- Operatività: presso filiale e online
- Canone: € 240/anno (non soci)
- Carta di debito: Carta debito internazionale: canone € 0
- Note: Internet Banking € 0
Banca Etica è una banca popolare costituita nel 1999 a Padova con finalità di cooperazione e solidarietà.
La banca si è poi posta un nuovo obiettivo: promuovere la crescita economica e della cultura digitale. Da questa idea nasce il Conto Startup pensato per le aziende neonate o in fase di crescita offrendo loro una piena operatività bancaria.
Nel canone annuo, infatti, sono compresi una serie di servizi gratuiti comprensivi di 200 operazioni annue. Banca Etica prevede, inoltre, uno sconto sul canone mensile per i primi anni, mentre per i soci riconosce condizioni agevolate.
Costi fissi
- Spese di apertura del conto: 0 €
- Canone: € 240/anno per i non soci ed € 168/anno per i soci, con 200 operazioni incluse (€ 1,20 ogni operazione in più)
- Imposta di bollo: come da normativa vigente pro – tempore
Costi variabili
- Bonifico SEPA: online gratis verso Banca Etica, € 0,74 verso altre banche per i soci, € 1,10 per correntisti semplici. Allo sportello € 4,50 per soci, € 6,35 per correntisti semplici
- Bonifico extra SEPA: 0,15% con un minimo di 12 euro per i soci, 0,15% con un minimo di 15 euro per i correntisti semplici
- Canone annuo carta di debito: gratuito
- Prelievo ATM: gratis ATM di Banca Etica, altre banche € 1 per i soci, € 2,50 per correntisti semplici
- Prelievo all’estero (UE): gratis ATM di Banca Etica, altre banche € 1 per i soci, € 2,50 per correntisti semplici
- Invio estratto conto online: gratis via email, € 1 via posta
Come abbiamo già accennato, il conto Startup Banca Etica riconosce una serie di sconti e vantaggi ai soci della cooperativa, a partire dal canone mensile (€ 14 anziché € 20), alle commissioni per i bonifici (online o allo sportello), fino ai prelievi contante presso gli ATM.
Ma cosa vuol dire essere soci?
Per diventare soci di Banca Etica occorre anzitutto la volontà di condividere i valori e le finalità ben rappresentate dallo Statuto. Invece, dal punto di vista pratico occorre, se si è clienti privati, acquistare le azioni di Banca Etica direttamente dallo Shop dell’Area Clienti online.
Le azioni di Banca Etica hanno un prezzo unitario di 59,00 euro (valore nominale di 52,50 euro più sovrapprezzo di 6,50 euro), ma per chi le acquista la prima volta il numero minimo di quote per l’adesione è di 5 azioni.
Diventare soci di Banca Etica comporta la possibilità di usufruire e di godere degli innumerevoli vantaggi che Banca Etica mette a disposizione, a partire dalle tariffe agevolate per la gestione dei conti correnti e la liquidità aziendale, ma anche la solidarietà e la sostenibilità ambientale.
I soci, inoltre, con la loro adesione e partecipazione all’Organizzazione Territoriale dei Soci, possono diventare valutatori sociali e collaborare alla determinazione dell’impatto sociale dei finanziamenti richiesti da imprese e organizzazioni.
Cerchi il conto aziendale N°1? Prova Qonto!
Le carte di pagamento
Carta di debito (Bancomat)
- Circuito: BANCOMAT, PagoBANCOMAT, Cirrus Maestro, Maestro PayPass
- Canone: gratuito
- Commissione su sportelli Bancomat: gratis ATM di Banca Etica, € 1 altre banche per i soci, € 2,50 per i correntisti semplici
- Commissione paesi UE: gratis ATM di Banca Etica, € 1 altre banche per i soci, € 2,50 per i correntisti semplici
- Commissione paesi extra UE: € 4,65
- Note: alert gratuiti via sms e app
Carta di credito
L’apertura di un conto corrente Startup presso Banca Etica offre all’utente la possibilità di richiedere anche diverse tipologie di carte di credito:
- Circuito: MasterCard / Visa
- Canone: Carta standard €51,65 clienti, €41,65 soci / Prestige Aziendale €130,00 clienti / €105,00 soci
- Commissione su sportelli Bancomat: 4% con un minimo di €0,52
- Commissione paesi UE: 4% con un minimo di €0,52
- Commissione paesi extra UE: 4% con un minimo di €5,16
- Note: Disponibile Google Pay, Samsung Pay, Garmin Pay e Fitbit Pay
Oltre alle carte di credito standard e Prestige aziendale, è possibile scegliere un’altra tipologia di carta, la carta di credito Business Affinity INTERSOS tramite la quale è possibile sostenere l’attività dell’associazione umanitaria di cui porta il nome.
Per tutte le carte è possibile richiederne a pagamento una aggiuntiva, ed è inoltre previsto il pagamento da smartphone utilizzando Google Pay, Samsung Pay, Garmin Pay e Fitbit Pay.
Cerchi il conto aziendale N°1? Prova Qonto!
Come aprire un Conto Startup Banca Popolare Etica
Per aprire un conto presso Banca Etica è sufficiente contattare la filiale più vicina (le sedi sono disponibili in rete), oppure, in alternativa, il cosiddetto banchiere ambulante.
Questo è un professionista il cui ruolo è simile al promotore finanziario e che garantisce tutti servizi della banca ma con un’organizzazione semplificata, vicina alla gente e al territorio.
Funzionalità e servizi accessori
Il servizio di Internet Banking denominato Area Clienti Organizzazioni permette di effettuare tutte le operazioni bancarie automatizzando il rapporto Banca – Cliente attraverso il collegamento telematico, consentendo alla clientela di operare su qualsiasi conto corrente presso tutte le banche con le quali intrattiene rapporti.
E’ possibile effettuare bonifici, scaricare l’estratto conto, pagare bollettini postali, MAV, RAV, RiBa, F24, pagare tutte i servizi e ricaricare il cellulare. Inoltre, è possibile creare delle utenze secondarie cui affidare la completa gestione dei conti correnti oppure singole operazioni.
Banca Etica offre inoltre alle aziende che ne facciano richiesta la possibilità di utilizzare il POS per accettare i pagamenti dai clienti con carte di credito, di debito e prepagate.
I clienti possono scegliere se utilizzare il POS fisico, il POS virtuale o il POS temporaneo. In ogni caso, i terminali sono tutti dotati di Satispay, il servizio smart di incasso dei pagamenti.
Le domande più frequenti – FAQ
Si, è un conto sicuro così come lo stesso istituto bancario. Infatti Banca Popolare Etica aderisce al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi con una copertura per i correntisti da ogni rischio per 100.000 euro.
Il Cliente può recedere dal Contratto in qualsiasi momento con un modulo compilato dandone preavviso alla Banca di 15 giorni.
La Banca si impegna a estinguere il conto corrente entro il termine massimo di 10 giorni lavorativi bancari, in assenza di servizi correlati; in caso contrario, il termine massimo diventa di 60 giorni lavorativi bancari.
La nostra opinione sul Conto Startup Banca Popolare Etica
La particolarità del conto corrente Startup offerto da Banca Etica sta – oltre che negli strumenti finanziari e di gestione della liquidità messi a disposizione dei correntisti – proprio nella natura di istituto di credito ispirato alla Finanza Etica.
Le caratteristiche peculiari di Banca Etica sono i suoi valori che assicurano l’effettiva possibilità di un uso responsabile del denaro:
- trasparenza,
- partecipazione,
- equità,
- efficienza,
- sobrietà,
- attenzione alle conseguenze non economiche delle azioni economiche,
- credito come diritto umano.
Pro
- Carta di debito con canone gratuito
- Disponibili servizi utili per le aziende
- Sconto sul canone mensile per i primi 3 anni
Contro
- Commissioni per la disposizione di bonifici in uscita anche tramite Internet Banking
- Canone annuo abbastanza elevato rispetto ad altri conti correnti analoghi
- Poco radicata nel territorio
Contatti
Sito Web: https://www.bancaetica.it/per-organizzazioni-imprese/conti-correnti/conto-startup
Telefono: 800 893 233 Numero Verde attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 16:30
Email: dal form del sito ufficiale oppure:
- info@bancaetica.com
- segreteria@pec.bancaetica.com
Cerchi il conto aziendale N°1? Prova Qonto!