Cerchi un conto corrente aziendale semplice da gestire e conveniente? Allora potrebbe interessarti il Conto Small Business di Banca Sella.
Questo strumento è pensato per liberi professionisti, ditte individuali ma anche per le società di persone (snc, sas, ss).
In più, Banca Sella propone interessanti offerte come la gratuità del canone per il primo trimetre e tante altre promozioni.
Continua a leggere la nostra recensione per scoprire costi, servizi e funzionalità oltre a tutti i vantaggi proposti dal Conto Small Business.

Indice articolo
- 1 Conto Small Business Banca Sella in sintesi
- 2 Promozioni in corso
- 3 Caratteristiche generali
- 4 Costi fissi
- 5 Costi variabili
- 6 Le carte di pagamento
- 7 Come aprire un conto Small Business Banca Sella
- 8 Funzionalità e servizi accessori
- 9 Le domande più frequenti – FAQ
- 10 La nostra opinione sul Conto Small Business di Banca Sella
- 11 Contatti
- 12 Foglio informativo
Conto Small Business Banca Sella in sintesi

- Canone: € 13 a trimestre
- Bollo: € 100,00 / anno
- Carta di Debito: Inclusa
- Carta di Credito: Inclusa per € 42 / anno
- Prelievi ATM: € 0 presso ATM Gruppo Sella
Primo trimestre gratuito
Promozioni in corso
Canone gratuito per il primo trimestre, promo senza data di scadenza
Caratteristiche generali
- Istituto bancario: Banca Sella
- Tipo di conto: conto corrente online
- Operatività: online
- Canone: Gratuito per i primi 3 mesi – Dopo i primi 3 mesi 13 € al trimestre
- Carta di debito: una carta di debito gratuita
- Carta di credito: Visa Business gratuita per il primo anno, poi € 42 / anno
La banca con sede a Biella, Banca Sella, da oltre 150 anni opera nel settore proponendo strumenti innovativi e convenienti sia per privati che per imprese.
Il conto corrente aziendale proposto da Banca Sella, Small Business prevede il primo trimestre di canone gratuito per poi salire a 13 euro, per un totale di 52 euro annui.
In più, le prime 100 operazioni da eseguire a trimestre sono gratuite, mentre, per le successive, il costo è di 0,90 centesimi ognuna.
Costi fissi
- Spese di apertura del conto: 0 €
- Spese tenuta conto: gratuiti i primi 3 mesi, successivamente € 13 a trimestre (€ 52 annuali)
- Canone annuale carta di debito: 0 € – Rilascio di una carta di debito: Gratuito
- Canone annuale carta di credito Visa Business: Gratuito all’atto dell’apertura del conto
- Canone anni successivi carta di credito Visa Business: 42,00 euro
- Imposta di bollo: 100 euro l’anno qualsiasi sia l’ammontare della giacenza media
Il conto corrente aziendale Sella Small Business è un conto che non prevede alcuna spesa di apertura e che include anche una carta di debito (Bancomat) per un tempo illimitato ed una carta di credito Visa Business senza canone per il primo anno.
Gratuito anche l’accesso all’internet banking è, inoltre, possibile operare in piena autonomia richiedendo i codici per il servizio Remote Banking.
Costi variabili
- Bonifico SEPA verso beneficiari stessa Banca: € 0,50
- Bonifico SEPA verso beneficiari in Italia e altri Paesi SEE: € 1,00
- Carta di debito: Prelievo di contante internazionale: gruppo Sella:Gratuito, altre banche zona UE: 2,00 Euro – altre banche zona EXTRA UE:4,00 Euro
- Canone annuo carta di debito: 0€
- Prelievo all’estero gruppo Sella: Gratuito – altre banche zona UE: 2,00 Euro – altre banche zona EXTRA UE: 4,00 Euro
- Invio estratto conto: €0,83 cartaceo, € 0,00 online
Il conto conto corrente Sella Small Business applica una commissione per la maggior parte delle operazioni, anche se, in caso di pagamenti online, queste sono nettamente inferiori.
Cerchi il conto aziendale N°1? Prova Qonto!
Le carte di pagamento
Il conto corrente Sella Small Business comprende 2 carte: una carta di debito (Bancomat) ed una carta di credito Visa Business.
Carta di debito (Bancomat)

- Circuito: Maestro
- Canone: 0 €
- Commissione su sportelli Bancomat banche del gruppo: 0 €
- Commissione su sportelli Bancomat altra banca: fino a 4 gratis, in banche zona UE 1, 81 €, extra UE: 3,87 €
Carta di credito Visa Business

- Circuito: Visa
- Canone: 52 €
- Commissione su sportelli Bancomat: gruppo Sella: 4,00% minimo 0,51 Euro
- Commissione paesi UE: 4,00% minimo 0,51 Euro
- Commissione paesi extra UE: 4,00% minimo 5,16 Euro
- Note: Notifica push: Gratuito – SMS: 0,12 Euro
La carta di credito aziendale consente di:
- effettuare prelievi di contante presso tutti gli sportelli A.T.M. recanti i marchi dei circuiti riportati sulla Carta e presso gli sportelli bancari abilitati;
- effettuare pagamenti, mediante P.O.S., di beni e/o servizi presso esercizi commerciali convenzionati con i circuiti riportati sulla Carta;
- effettuare il pagamento dei pedaggi autostradali presso le barriere autostradali abilitate e contraddistinte dai marchi dei circuiti riportati sulla Carta;
- effettuare pagamenti tramite Device (c.d. tokenizzazione).
La Carta consente inoltre di effettuare pagamenti in modalità contactless su apparecchiature P.O.S. abilitate, semplicemente avvicinando la Carta al P.O.S. (senza inserimento della carta). La carta di credito prevede coperture assicurative gratuite.
Come aprire un conto Small Business Banca Sella
Il conto corrente Small Business può essere aperto in filiale oppure online con una procedura semplice e veloce. Bastano appena 5 minuti.
Dal sito bisogna semplicemente seguire la procedura:
- Vai sul sito di Banca Sella
- Scegli subito se intestare il conto a te cointestarlo
- Inserisci i tuoi dati personali
- Scegli come verificare la tua identità: se tramite bonifico, se tramite videocall o se di persona in banca
- Compila le autocertificazioni
- Firma il contratto in digitale
- Stampa la documentazione, completa di carta di identità e codice fiscale e spediscila a Banca Sella
Cerchi il conto aziendale N°1? Prova Qonto!
Funzionalità e servizi accessori
Il conto aziendale Sella Small Business contempla anche un servizio di Remote Banking interbancario – New Bank for Business – che consente al titolare di gestire tramite un’unica piattaforma tutti i conti correnti aziendali, anche su altre banche, prevedendo, inoltre, la gestione di firme congiunte, disgiunte e per limite di importo.
New Bank for Business
La New Bank for Business è il servizio internet che permette di:
- visualizzare saldi e movimenti di tutti i conti correnti
- gestire i pagamenti e gli incassi (compresi i pagamenti F24)
Il servizio New Bank For Business (remote Banking) ha un costo mensile di € 15,00. Tramite questo servizio il Cliente può:
- visualizzare i saldi e i movimenti di conto corrente, la lista degli effetti in scadenza, accedere agli archivi ABI/CAB e visualizzare lo stato degli ordini di incasso e pagamento;
- disporre ordini di bonifico Italia/Estero, deleghe F24, ordini di incasso (Ri.Ba, Rid, Mav.);
- disporre pagamenti ed incassi previsti da Sepa;
- gestire le anagrafiche di clienti, fornitori, contribuenti e dipendenti;
- estrarre i movimenti di c/c e gli esiti di incasso e pagamento;
- gestire firme congiunte e/o per limite di importo;
- creare e gestire gli utenti informativi direttamente dalla piattaforma in completa autonomia con il vantaggio di gestire le profilazioni in funzione dell’operatività e mansioni ricoperte in azienda (es. Informativo no stipendi, Informativo solo F24, Informativo solo bonifici estero, ecc.) svolte dai singoli soggetti.
E’ inoltre prevista l’integrazione con gestionali aziendali per importazione distinte e riconciliazione movimenti.
Aggregatore di conti
Un’altra funzione molto interessante del conto aziendale Sella Small Business è l’Aggregatore di conti a mezzo del quale è possibile visualizzare in un’unica schermata tutti i conti di pagamento accessibili online, compresi quelli aperti in altre banche, semplicemente accedendo all’interno dell’app Sella o dell’Internet Banking.
Cerchi il conto aziendale N°1? Prova Qonto!
Le domande più frequenti – FAQ
Il conto corrente aziendale Sella Small Business è pensato esclusivamente per liberi professionisti, studi professionali, ditte individuali e società di persone (con fatturato annuo non superiore a 2.500.000 €).
Non può essere destinato ad uso personale.
Si può chiudere il conto corrente presso una qualsiasi delle succursali Banca Sella oppure facendone richiesta inviando una raccomandata con ricevuta di ritorno che dovrà contenere: l’indicazione corretta degli intestatari di conto corrente, le coordinate bancarie presso cui inviare il saldo residuo al termine del conteggio degli interessi, la carte di pagamento tagliate lungo la banda magnetica, le firme degli intestatari di conto corrente.
La nostra opinione sul Conto Small Business di Banca Sella
Il conto corrente aziendale Sella Small Business rientra nella nutrita categoria dei conti aziendali che possono essere gestiti online; in esso ritroviamo molte delle caratteristiche proprie dei conti correnti online, ma in più ci viene fornito lo strumento dell’aggregatore di conti che è un vero e proprio strumento di controllo portatile.
Dal punto di vista economico, tuttavia, il conto presenta costi un po’ più elevati rispetto ai suoi omologhi (italiani o stranieri), ma, di contro, il conto Sella mantiene l’aspetto dell’eventuale contatto diretto con l’operatore bancario presso una sede fisica.
In definitiva, restando al mondo online, possiamo dire, tuttavia, che si tratta di un buon prodotto, da prendere in considerazione – dal punto di vista del costo – solo se si cerca un conto da gestire essenzialmente su Internet.
Pro
- Carta di debito gratuita
- Carta di credito primo anno gratuita
- Prime 100 operazioni gratuite a trimestre
- Servizio Remote Banking per operare da casa
Contro
- Imposta di bollo a carico del cliente
- Spedizione contratto a seguito apertura
- Ritardi nell’apertura conto
Contatti
Sito Web: https://www.sella.it
Assistenza clienti: via telefono e via chat, presente sul sito dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 17,30
Telefono: contattare l’800.142.142, gratis se si chiama da fisso dall’Italia oppure +39-015.2434617 se si chiama da cellulare oppure dall’estero, dalle 8 alle 21, dal lunedì al venerdì
Cerchi il conto aziendale N°1? Prova Qonto!