Conticorrentiaziendali.it

Conto Corrente per Startup

Francesco Emanuele
Esperto di conti correnti

Le startup sono quelle nuove imprese che presentano una forte dose di innovazione e che aspira a crescere in modo rapido secondo un business model scalabile (che può aumentare le sue dimensioni) e ripetibile (un modello che può essere ripetuto in diversi luoghi e in diversi periodi).

Oltre alle startup classiche vi sono anche le startup innovative, ossia quelle imprese giovani ad alto contenuto tecnologico con forti potenzialità di crescita.

Queste imprese hanno bisogno di un conto corrente dedicato per gestire al meglio il proprio business, e scegliere lo strumento giusto è fondamentale già dal momento della fondazione.

In questo articolo vedremo quali sono i migliori conti correnti per startup, le caratteristiche di un conto corrente per startup e come si apre un conto corrente business.

Conto Corrente per Startup

Migliori Conti Correnti per Startup

Conto corrente
Caratteristiche
Voto - Vantaggi
Apri il conto
Per Società, Ditte, professionisti e lav. autonomi
Conto corrente Qonto
  • Canone: da 9 a 249 €
  • Bollo: 0€ (professionisti - sopra i 5000€: 34,2€)
  • Prelievi ATM: 1€
  • Bonifici: 0€
  • C. di credito: non prevista
  • C. di debito: 0€
30 gg di prova gratis

Adatto per: professionisti, freelance, ditte individuali, società.

FINO A 5 CARTE DI DEBITO INCLUSE

Provalo Gratis »
Provalo Gratis per un mese
Recensione
Per SRL, SPA, Società di persone, Ditte ind. e professionisti
Conto Tot
  • Canone: gratuito in promozione, poi a partire da €7 al mese
  • Carta di pagamento: Carta Tot dual-mode Visa gratuita
  • Interessi attivi: non previsti
PROMO LAMPO

Pagamento F24

Attivazione conto con procedura online

CANONE GRATIS IL PRIMO MESE

Caratteristiche e funzionalità dei conti correnti per Startup

Le startup e le startup innovative necessitano di aprire un conto corrente business dedicato per poter effettuare tutte quelle operazioni relative al business. Questa tipologia di conto corrente presenta diverse caratteristiche.

Prima di tutto permette di effettuare le operazioni classiche tipiche di un conto corrente personale come bonifici, il pagamento delle utenze e tanto altro.

In più, però, prevede servizi e funzionalità dedicati all’attività come il Pos, gli F24, e persino, in alcuni casi, di un accesso diretto per il commercialista. Alcuni conti business, inoltre, consentono di emettere e pagare le fatture direttamente dal conto corrente, un servizio molto utile per le imprese.

I conti correnti per startup possono essere tradizionali o online. Nel secondo caso, i costi generalmente sono di molto inferiori a quelli tradizionali, e permettono di gestire il conto e le operazioni ovunque e in qualsiasi momento.

Apertura del Conto Corrente per Startup

Per aprire un conto corrente per startup è necessario presentare alcuni documenti, sia in filiale e sia online seguendo la procedura sul sito della banca.

La documentazione da presentare è:

  • Copia della Partita Iva rilasciata dall’Agenzia dell’Entrate;
  • Il certificato di iscrizione al Registro delle Imprese (REA) rilasciato dalla Camera di Commercio;
  • In caso di società sarà necessaria una copia dell’atto costitutivo e dello statuto;
  • Documento di identità valido e codice fiscale del titolare dell’attività (in caso di impresa individuale) oppure del legale rappresentante (in caso di società).

I tempi necessari per l’apertura del conto corrente startup non sono lunghi, ma comunque possono variare a seconda della tipologia di banca prescelta (tradizionale o online).

Miglior Conto Business

Conto corrente Qonto
Provalo Gratis »
✔️ Provalo Gratis per 30gg!
✔️ Contabilità semplificata
✔️ POS su richiesta
✔️ Carte di debito aggiuntive
✔️ Ideale per Società, Ditte, Professionisti e Freelance